06 / 03 / 2025
Giovedì 6 marzo si è svolto il secondo incontro con gli autori ed editori delle opere finaliste relative al concorso letterario “La Sardegna e il mare” organizzato dal LC Cagliari Host e dalla Società Canottieri Ichnusa.
Questa volta erano presenti l’autore e l’editore del romanzo “Di uomini e di diavoli”, rispettivamente, l’Avv. Luigi Pateri e il Sig. Paolo Lusci.
Il Presidente della Ichnusa, Claudio Pia, ha introdotto la società sportiva che ha più di 130 anni di storia strettamente legata alla storia di Cagliari. La Presidente di Cagliari Host, Maria Crocetta Meloni Virdis, ha descritto la storia del club e le finalità dei Lions; l'ideatore del premio, Sergio Virdis, ha illustrato come è nata e si è sviluppata l'idea del concorso letterario.
Ha preso la parola l'editore Lusci per descrivere la casa editrice Isolapalma che nasce come una costola della società "Grafiche Ghiani" e come è avvenuto l'incontro con l'autore e il processo che ha portato il romanzo dalla scrittura all'edizione libraria.
Infine, lo scrittore Pateri ha delineato il periodo storico in cui si svolge il romanzo e i fatti certi o supposti che sono alla base dell’ambiente in cui si muove il protagonista.
Infatti il libro rievoca la vicenda umana di un Ufficiale dei Carabinieri costretto a confrontarsi con la disunione dei Sardi, la loro solitudine, l’invidia, l’orgoglio, la diffidenza verso il prossimo. Trasferitosi in Sicilia, scopre un’inafferrabile e inquietante tessitura di rapporti umani, un intreccio osceno di interessi, un incessante lavorio per insinuarsi in meccanismi legali, con finalità criminose.
Alla fine le numerose domande, rivolte dal pubblico all’autore, hanno dimostrato l’interesse che il libro ha suscitato nei lettori sia per il periodo storico in cui si svolge che per il piacevole uso di un italiano perfetto e scorrevole.
La Presidente del LC Cagliari Host, M. Crocetta meloni Virdis, presenta lo scrittore Luigi Pateri
La Presidente Meloni, l'autore Luigi Pateri e l'editore Paolo Lusci
Lo scrittore Pateri illustra il suo romanzo
Il pubblico