15 / 03 / 2025
Sabato 15 marzo, presso l’Auditorium del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II a Cagliari, si è tenuto un concerto pianistico il cui ricavato contribuirà all’operato dell’associazione Alitemo.
Logo di Alitemo
ALITEMO (Associazione Lions per il Terzo Mondo), il cui motto è: “Non possiamo cambiare il mondo ma migliorarne una piccola parte”, è un’associazione tra Lions di diversi club attiva dal 1995 e riconosciuta da Oak Brook. Fino a oggi è intervenuta in diverse parti del mondo e, con il contributo della LCIF, ha realizzato le seguenti opere:
INDIA
Hamaiannoor – Kerala, India meridionale
1996 – Padiglione ospedaliero
1998 – Scuola elementare
2006 – Scuola polivalente
2010 – 2013 – Ospedale per ammalati di AIDS
Kolaiad – Kerala, India meridionale
2001 – Scuola materna
2002 – 2004 – Poliambulatorio
Vaduthala – Kerala, India meridionale
2005 – Scuola elementare
Pooturai – Tamil Nadu, India meridionale
1998 – Poliambulatorio
Koolli Hill – Tamil Nadu, India meridionale
2000 – Poliambulatorio
ECUADOR
Atacames
2008 – Casa di accoglienza per bambine abbandonate
FILIPPINE
Marichina
2013 – 2014 – Gazebo per assistenza scolare giovanissimi
KENIA
Naniuki
2019 – Presso CASA EMMAUS Pozzo di acqua potabile per 400/450 famiglie
TANZANIA
Ikorongo
2024 – Padiglione scolastico di 3 aule completo di servizi e fornitura di acqua potabile per l’istruzione a circa 250 bambini
PROSSIMO IMPEGNO: Fornire alle comunità di IKORONGO e PAWAGA un’ambulanza o veicolo similare come punto di primo soccorso per somministrare cure e medicinali in un’area totalmente priva di presidi sanitari.
Ha presentato la serata la Presidente del LC Cagliari Host, M. Crocetta Meloni Virdis, successivamente è intervenuto il Presidente di Alitemo, Antioco Angius, socio del club, che ha illustrato le finalità dell’associazione.
Il Presidente di Alitemo Antioco Angius illustra le finalità dell'associazione. Con lui la Presidente del LC Cagliari Host M. Crocetta Meloni Virdis
La locandina
Sono, quindi state presentate le due interpreti, le Maestre M. Cristina Secchi e M. Gabriella Artizzu, socia del club, che, di fronte a un folto e attento pubblico, si sono esibite in un concerto a quattro mani interpretando musiche di Schubert, Debussy e Brahms che hanno suscitato l’entusiasmo del pubblico che ha applaudito lungamente le interpreti.
Il duo pianistico. M. Gabriella Artizzu e M. Cristina Secchi
Per esaudire le pressanti richieste del pubblico, le due pianiste hanno presentato come bis, un brano della Carmen di Bizet.
A conclusione della serata alle musiciste è stato fatto omaggio di un bouquet floreale.
Le due interpreti con la Presidente del club
La raccolta fondi per Alitemo si è rivelata consistente e la Presidente Meloni ha calorosamente ringraziato gli intervenuti e anche coloro che hanno contribuito pur non essendo presenti.
Il pubblico